Mi presento:
sono Iolanda Di Maria, Psicologa e Psicoteraspeuta Sistemico- Relazionale;
sono una Mamma, una Moglie, una figlia e una sorella.

Tengo molto a precisare questi aspetti in quanto credo fortemente che la mia identità professionale non possa essere scissa da quella personale; credo che l’individuo vada osservato nel suo complesso e inserito nel suo sistema familiare, esaminando e scandagliando ogni ruolo che nella società ricopre, come in questi si “destreggia” e quanto il suo stare nel mondo oggi dipenda dalle molteplici parti di sé che nel tempo si sono strutturate, andando a influenzare la sua vita quotidiana.

È proprio questo tipo di approccio che guida il mio lavoro con le persone che ho di fronte. PERSONE. Non pazienti o clienti, ma esseri umani che attraverso una richiesta d’aiuto cercano benessere psicologico.

PERCORSO PROFESSIONALE

2011

Ho conseguito a Luglio 2011 la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli studi di Palermo.

Ho avuto modo di osservare a lungo i bambini prescolari con disturbi psichici o disabilità, discutendo poi una tesi sul ritardo mentale in soggetti preadolescenti e loro contesti.

Ad Ottobre dello stesso anno ho iniziato il mio percorso con gli adulti, iscrivendomi al corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Palermo.

2014

Mi sono interessata molto all’associazionismo universitario e sono stata membro attivo di P.S.C. (Psicologia, scienza e Cultura).

Sono stata eletta anche rappresentante di facoltà e di corso di laurea, ottenendo la possibilità di presenziare ai consigli e di organizzare numerosi convegni e corsi di formazione.

Mi sono laureata a Febbraio 2014 con il massimo dei voti, discutendo una tesi sulla differente visione delle malattie in contesti multiculturali dal titolo “L’altra faccia della luna, Epilessia fra mito e scienza”.
Ho svolto il mio tirocinio post-lauream al CSM1 di Palermo, dove ho avuto modo di approcciarmi al contesto pubblico e alla sua eterogeneità.

2016-2020

Nel 2016, dopo aver conseguito l’esame di abilitazione, mi sono iscritta regolarmente all’Ordine degli Psicologi della regione Sicilia ( (N.8157-A) e ho iniziato il mio percorso quadriennale di scuola di Psicoterapia Sistemico-Relazinale presso il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia, terminando con successo nel mese di Dicembre 2020.

Attualmente svolgo la libera professione nel mio studio sito in via G.Cusmano, 28 a Palermo.

SERVIZI

Consulenza psicologica per adulti, adolescenti e bambini

La consulenza psicologica si rivolge a tutte quelle persone che si trovano in una condizione di disagio o che manifestano sintomi specifici, quali...

Learn more

Supporto COVID-19 telefonico e Online

L’obiettivo è quello di offrire un valido supporto a chiunque si trovi in una condizione di stress o di fragilità emotiva dovuta all’emergenza...

Learn more

Psicoterapia individuale

Mi approccio attribuendo particolare attenzione al contesto terapeutico cercando di COMPRENDERE EMPATICAMENTE la persona che ho davanti, i suoi...

Learn more

Psicoterapia sistemica familiare

Il mio approccio si basa sulla co-costruzione di una danza relazionale che può essere utilizzata come spazio di riflessione, cambiamento e...

Learn more

Gruppi di sostegno strutturati

Un gruppo di sostegno, o gruppo di supporto, è un gruppo di persone che si forniscono reciprocamente vari tipi di aiuto, di solito non...

Learn more

Psicoterapia di Coppia

Si lavora affinché i partner possano affrontare insieme un percorso comunicativo, relazionale, simbolico ed educativo. È utile in quelle...

Learn more